
Ansia, insonnia, nervosismo eccessivo, mal di testa e spossatezza.
Sono alcuni dei sintomi più comuni del cosiddetto “stress da rientro”. Di che cosa si tratta e quante persone colpisce? A causa dei ritmi frenetici del lavoro e del peso delle responsabilità che quotidianamente incombono su ciascuno di noi, dire addio alle vacanze e al relax ad esso accompagnato diventa sempre più difficile. Per questo, stando a recenti statistiche, a soffrire del trauma da rientro sarebbero tre italiani su dieci. Il trend di crescita di queste problematiche, spesso associate a disturbi depressivi ed apatia, è in costante aumento, in particolare nel Sud Italia. Salerno e la sua provincia non fanno eccezione, con un gran numero di persone di età compresa tra i 30 e i 40 anni, soprattutto imprenditori o liberi professionisti, che soffrono i postumi del trauma da rientro.
Ecco perché, oltre ad una fase di graduale ritorno alle abitudini pre-vacanza e ad una corretta alimentazione, può risultare di grande aiuto effettuare una regolare attività fisica e percorsi benessere in strutture dedicate. Tra queste, l’esclusivo centro BeFit Club, situato in viale Bandiera a Salerno (nei pressi dello Stadio Arechi e del cinema “The Space”), si segnala per l’utilizzo di un’attrezzatura fitness all’avanguardia e ambienti di assoluto relax, ideali per scaricare stress e fatica. Per prolungare i benefici dell’estate e combattere i sintomi da trauma da rientro, BeFit Club ha introdotto, da questo mese, interessanti novità: una sala fitness funzionale, il postural kinesis e una stanza del sale. L’allenamento funzionale, incentrato su esercizi a corpo libero con semplici attrezzi, rappresenta la nuova tendenza nel settore fitness ed è utilissimo nella prevenzione di infortuni e nel rinforzare le articolazioni. Il postural kinesis può contribuire a un miglioramento complessivo della qualità della vita delle persone che conducono uno stile di vita sedentario e trascorrono molte ore della giornata in ufficio. Questa attività produce un allungamento muscolare globale, lavorando sulla postura della persona e liberandolo dai dolori prodotti dalle rigidità. Fiore all’occhiello della nuova stagione di BeFit Club è la stanza del sale, che s’inserisce nel percorso benessere e thermarium del centro, affiancando la vasca idromassaggio, sauna, bagno turco, aromaterapia e cromoterapia. La stanza di sale, che replica l’atmosfera che si potrebbe respirare al mare, aiuta ad allontanare lo stress e favorisce il rilassamento. L’haloterapia (dal greco “halos” che significa “sale”) consiste nell’assorbimento di particelle saline allo scopo di ottenere un beneficio per la salute. Inoltre, produce vantaggi per le affezioni a carico delle vie respiratorie, in particolare può essere utile in caso di infezioni virali, tosse, raffreddori allergici, asma, sinusiti e bronchiti. L’offerta di BeFit Club, oltre a questi trattamenti, si compone di numerose attività aerobiche e di tonificazione che la rendono struttura di riferimento sul territorio. Per questo motivo, anche quest’anno, l’esclusivo centro è stato scelto dalla Salernitana calcio come palestra ufficiale. I calciatori granata, all’interno della struttura di viale Bandiera, si alleneranno per mantenere la forma fisica perfetta e affrontare da protagonisti il campionato cadetto.