
Il GAG è un’attività sempre più richiesta all’interno delle palestre. GAG è l’acronimo di gambe, addominali e glutei, le tre sezioni corporee della parte inferiore più soggette all’accumulo di adipe. Attraverso esercizi a corpo libero o con l’ausilio di piccoli attrezzi quali step, manubri, barre e cavigliere, si lavora per riattivare e tonificare questi distretti muscolari.
Consigli e accorgimenti: Per assicurare la massima efficacia all’esercizio, è necessario concentrare l’attenzione sul gruppo muscolare cui l’esercizio è rivolto, evitando di coinvolgere altri gruppi muscolari non direttamente interessati. Nell’esecuzione, è fondamentale assumere posture corrette, per evitare di sovraccaricare la colonna vertebrale, e distribuire bene il peso sugli arti inferiori.
Non iniziate mai il vostro training senza essere ben riscaldati. Cinque minuti di corsa sul posto, o salto della corda, o cyclette sono più che sufficienti per elevare la temperatura corporea di 1° – 2° e permettere così ai muscoli di lavorare al meglio. Per ottenere buoni risultati, bisogna dedicare alla GAG un mese e mezzo, con due, meglio tre allenamenti settimanali di 30 – 40 minuti.
Il GAG è alla portata di tutti, uomini e donne, principianti e non.